Dal 1976 prodotti tecnologicamente avanzati per l'industria del trasformatore e dell'avvolgimento

Prodotti

Crogioli e Stagnatrici

Macchine avvolgitrici

Impacchettatrici Lamierini

Spelafili - Spezzonatrici - Nastratrici

Accessori

Apparecchiature di collaudo
 
Prova trasformatori monofase e trifase
Data la grande varietà di tipi di trasformatori che vengono costruiti le apparecchiature prova trasformatori non possono che essere di tipo personalizzato in funzione delle esigenze del Cliente: automatiche con postazione di prova manuale singola o doppia per trasformatori piccoli e medi, senza postazione di prova per trasformatori grossi, per linee automatiche e per tavole rotanti (provvede l'utilizzatore).
Fra le prove che si possono eseguire sui trasformatori abbiamo: misura della resistenza ohmica a 4 fili (fino a pochi milli-ohm), compensazione termica della misura di resistenza, rigidità Dielettrica P-S P-M S-M S-S, surge test per il controllo dei corti-spira, corrente assorbita, potenza assorbita, controllo prese di tensione, tensioni ai secondari, prova a carico, prove termiche, misura impedenza, controllo automatico della tensione di prova tramite variac motorizzato.
Alcuni degli apparecchi più significativi sono : PLG 1323 per controllo corti-spira manuale o su linea automatica - la serie TRF 1030 per prove automatiche su trasformatori monofase 1KVA - la serie TRF 1080 per prove automatiche su trasformatori monofase e trifase.
Oltre ai quadri di collaudo automatico siamo in grado di fornire apparecchiature accessorie per completare la strumentazione necessaria per il controllo dei trasformatori come ad esempio: convertitore/stabilizzatore di tensione monofase da 1 a 6 KVA serie NSW per alimentare le apparecchiature di controllo con tensione a 50 o 60 Hz stabilizzata - Generatori di tensione a frequenza variabile GFV 760 da 50 a 200 Hz - prova rigidità dielettrica HGN 333 - milli-ohmetro RTS 315-2
Prova trasformatori elettronici
Per il controllo automatico dei trasformatori elettronici abbiamo sviluppato le apparecchiature della serie CTS 1060 che permettono di controllare tutti gli aspetti tecnici di questo componente.
Le prove che si possono fare su questo particolare componente sono: Rigidità Dielettrica P-S - Alimentazione con carico minimo e misura di Volt e Amp al primario; misura al secondario di tensione, frequenza e simmetria - Alimentazione con carico massimo e misura di Volt e Amp al primario; misura al secondario di tensione, frequenza e simmetria - Realizzazione del corto circuito all'uscita e misura della corrente assorbita al primario.
La postazione di prova va realizzata in funzione della struttura meccanica del pezzo da provare e può essere fatta dall'utilizzatore stesso.
Apparecchiature per linee automatiche
Spesso, sulle linee automatiche e sulle tavole rotanti vi è la necessità di fare dei controlli elettrici per individuare subito dei pezzi difettosi. Per questo tipo di problemi possiamo fornire diversi moduli funzionali per le varie tipologie di prova.
Alcuni esempi: Prova Surge PLG 1323 per il controllo dei corti spira di un avvolgimento - Prova Surge MCP 329 per il controllo dei corti spira di 2-3 avvolgimenti - serie RST 22 per il controllo di 1 o 2 resistenze - RHG 32 per controllo rigidità dielettrica e resistenza - HPC 102 per controllo rigidità dielettrica e prova Surge - VCM 40 per il controllo prese su motori monofase fino a 8 velocità. - FDT 45/L misura del filo di terra - HGN 334/L per controllo rigidità dielettrica.

copyright © 1998-2012 CAVENAGO S.n.c. - V.le Sarca, 11 20125 Milano - Italy P.IVA 02200610158 C.F. cvnfnd50h20f205a